|
|
|
ANNI '60
E' proprio negli anni '60 che Franco Tomei decise di intraprendere la sua attività di sarto. Nasce così la Sartoria Franco Tomei.
* questa caricatura risale agli anni '60 ed è stata eseguita da Marri mentre era a lavoro.
|
|

|
|
|
|
|
ANNI '70
Continuando a lavorare sempre con passione e devozione, intorno agli anni '70 entrò a far parte di un'associazione di sarti, membri dell'Alta Moda, partecipando, così, a varie sfilate sul territorio nazionale. Furono anche questi gli anni in cui il suo nome venne inserito da Ermenegildo Zegna nell' Albo d'Oro dei Maestri Sarti.
|
|

|
|
ANNI '80
Sfilate e ancora sfilate.... tanto duro lavoro dietro ogni collezione, ma anche tanto puro
divertimento. Franco Tomei venne definito, in quegli anni, in un articolo della Dott.ssa Paola Pisa "L'ARTIGIANO CHE FA MODA".
Nell'84 Tomei iniziò ad avere rapporti con i Cavalieri di Malta, creando delle divise per il loro ordine. Nell'87 le sue creazioni sfilano a Pechino, la sua attività viene riconosciuta anche all'estero.
|
|


|
|
|
ANNI '90
Sfilata all'Hotel Sheraton in Roma, 1500 spettatori.
Nel '91 Tomei partecipa al Festival dell'Alta Moda Sartoriale a Sanremo, dove ottiene il premio Nobiltà d'Immagine dell'Accademia Sartoriale, tra 57 sarti di tutta Italia. Si classifica al 1° posto.
|
|
|
|

|
|
di Nicoletta Moretti |
|
|
ANNI 2000
Sfilata al Salone Margherita in Roma, realizzata anche grazie al supporto della Dott.ssa Nicoletta Moretti, la quale ha sempre creduto nel lavoro della Sartoria Tomei.
In questi anni, avviene anche l'incontro con Francesca Eboli.
Attualmente la stilista ripropone la continuazione della sartoria con passione e competenza.
Oggi la Sartoria Tomei guardando al passato, vede il futuro.
|
|

|
|
|
 |
|